spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

UNFSS+4: Lollobrigida, “Sovranità alimentare è nel Piano Mattei”

di: Michele Vollaro | 29 Luglio 2025

La sovranità alimentare, intesa come “rispetto di un modello di sviluppo e di culture importanti che vanno tutelate”, è un pilastro della strategia italiana per l’Africa. Lo ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste italiano, Francesco Lollobrigida, intervenendo oggi alla tavola rotonda ministeriale sulla Sovranità alimentare al Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi alimentari (UNFSS+4) di Addis Abeba.

Il ministro ha collegato direttamente il dibattito al Piano Mattei, descrivendolo come “un piano che l’Italia ha proposto all’Unione Europea e al resto dei Paesi economicamente più ricchi per sostenere un accordo che garantisca la crescita e l’autosufficienza alimentare dei Paesi africani”.

“Per noi il cibo non è solo elemento di nutrizione, è identità, tradizione, storia e appartenenza”, ha affermato Lollobrigida, offrendo la visione italiana come base per una nuova cooperazione. Ha poi sottolineato il ruolo cruciale degli agricoltori, definiti “i custodi del territorio”, come “elemento cardine di un modello di sviluppo giusto ed equo” per garantire “cibo di qualità per tutti”.

Lollobrigida ha infine inquadrato l’impegno italiano in un percorso diplomatico coerente, ricordando come i temi del G7 Agricoltura di Siracusa siano stati portati ad Addis Abeba per proseguire il dialogo verso il G20 in Sudafrica. “Noi ci siamo”, ha concluso il ministro, invitando alla collaborazione per “migliorare il pianeta nel rispetto dell’identità dei popoli e della cultura”.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche