spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Uganda e Sud Sudan, roadmap per emergenze climatiche

di: Celine Camoin | 28 Luglio 2025

Sud Sudan e Uganda hanno validato le rispettive roadmap nazionali nell’ambito dell’iniziativa Early Warnings for All (EW4All), lanciata dalla Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo).

Il processo di convalida fa parte di un più ampio piano regionale per rafforzare i sistemi di allerta multipli contro eventi climatici estremi. I piani nazionali definiti mirano a migliorare capacità di previsione e risposta rapida, grazie anche al sostegno tecnico del progetto Crews East Africa e l’iniziativa Wmo HydroHub.

In Sud Sudan, dopo una valutazione delle esigenze e capacità del sistema meteorologico nazionale, si avvia una serie di interventi per potenziare la rete di monitoraggio idrometeorologico, aumentare il personale qualificato e adottare strumenti forecast avanzati. Contestualmente, si svolgono workshop per formare i meteorologi sul forecasting operativo e sull’analisi dei dati satellitari.

L’Uganda ha definito un piano nazionale che include il potenziamento delle osservazioni da sensori automatici, la condivisione regionale delle informazioni e la creazione di sistemi normativi e finanziari adatti allo sviluppo di sistemi di allerta anticipata.

Queste roadmap nazionali rappresentano un passo significativo per garantire che comunità vulnerabili in entrambi i Paesi possano ricevere tempestivamente allerta su uragani, inondazioni, ondate di calore o altri eventi climatici estremi, riducendo rischio e perdite. Il progetto rientra nell’impegno globale per garantire la copertura di allerta climatica per tutti entro il 2027.

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche