di: Andrea Spinelli Barrile | 27 Giugno 2025
L’Uganda ha superato l’Etiopia diventando il principale esportatore di caffè dell’Africa: un sorpasso, quello di Kampala, che per Addis Abeba ha un sapore decisamente amaro. Lo si apprende da una dichiarazione del ministero dell’Agricoltura ugandese, che ieri ha detto che il Paese ha esportato 793.445 sacchi da 60 kg di caffè a maggio, guadagnando 243 milioni di dollari: “L’industria del caffè ugandese ha raggiunto un traguardo storico. Nel maggio 2025, l’Uganda è emersa come il principale esportatore di caffè dell’Africa, con una produzione record di 47.606,7 tonnellate e superando i precedenti risultati dell’Etiopia”, che a maggio ha superato di poco le 43.400 tonnellate.
Il ministero ugandese parla di “un cambiamento decisivo nelle dinamiche del commercio del caffè nel continente” attribuito al miglioramento degli standard qualitativi e al forte sostegno governativo al settore. “Grazie a rigorosi controlli di qualità, ampi programmi di formazione per gli agricoltori e un migliore accesso a fattori di produzione di alta qualità, il caffè ugandese è diventato molto apprezzato nei mercati globali per la sua qualità superiore e i suoi profili aromatici distintivi” ha riferito il ministero ugandese.
Nei prossimi mesi il ministero prevede ulteriori aumenti della produzione. Le principali destinazioni dell’esportazione del caffè dell’Uganda sono Italia, Germania, Spagna, India, Sudan, Belgio, Cina, Algeria, Stati Uniti e Marocco.
Se vuoi approfondire lo sviluppo della filiera caffè in Africa, leggi il focus dedicato all’argomento da Africa e Affari.
© Riproduzione riservata