spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Sudafrica: prestito Brics da 398 milioni per le autostrade

di: Valentina Milani | 25 Luglio 2025

L’Agenzia nazionale sudafricana per le strade (Sanral) ha confermato di aver ottenuto l’approvazione della New Development Bank (Ndb), la banca multilaterale dei Paesi Brics, per un prestito pari a 7 miliardi di rand (circa 398 milioni di dollari). I fondi saranno destinati alla modernizzazione di diverse autostrade strategiche, tra cui le arterie N1, N2 e N3, che collegano i principali poli economici del Paese.

Il finanziamento si inserisce in un piano infrastrutturale più ampio, stimato in oltre 50 miliardi di rand, volto a migliorare la logistica nazionale, abbattere i costi di trasporto, aumentare la sicurezza stradale e stimolare il commercio interno e regionale, precisano i media locali, aggiungendo che la concessione effettiva del prestito resta tuttavia sospesa, in attesa dell’approvazione di una garanzia sovrana da parte del Tesoro nazionale, che al momento tarda ad arrivare. Il ritardo è attribuito in particolare alle incertezze sul modello economico dei pedaggi stradali, in un contesto in cui la stessa Sanral è sotto pressione a causa dell’aumento del debito.

In parallelo, il settore ferroviario sudafricano – un tempo colonna portante della catena logistica – versa in condizioni critiche. Le performance in calo della Transnet Freight Rail hanno provocato un massiccio trasferimento del traffico merci sulla rete stradale, aggravando l’usura delle infrastrutture viarie e i costi di manutenzione.

Le autorità di Pretoria stanno lavorando a una profonda ristrutturazione del sistema ferroviario nazionale, con il sostegno della Banca africana di sviluppo (AfDB) e della Banca di sviluppo dell’Africa australe (Dnsa). L’obiettivo dichiarato è ristabilire un equilibrio modale sostenibile, che alleggerisca il carico sulle strade e rafforzi la resilienza logistica del Paese.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche