spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Sud Sudan: al via un progetto per l’istruzione inclusiva

di: Valentina Milani | 9 Luglio 2025

Al via, in Sud Sudan, un progetto quadriennale per ampliare l’accesso a un’istruzione di qualità e inclusiva, con particolare attenzione alle bambine e ai gruppi emarginati. L’iniziativa è finanziata con 58 milioni di dollari dal Global Partnership for Education (Gpe) e sarà attuata in collaborazione con le Nazioni Unite e diverse agenzie umanitarie.

Secondo il ministro dell’Istruzione generale Kuyok Abol Kuyok, il programma fornirà opportunità educative vitali a centinaia di migliaia di bambini e bambine colpiti da crisi umanitarie in tutto il Paese. “Il governo del Sud Sudan è pienamente impegnato a garantire che tutti i bambini abbiano accesso a un’istruzione di qualità”, ha dichiarato in una nota diffusa a Juba.

Il progetto arriva in un momento critico: oltre 2,8 milioni di minori in età scolare risultano attualmente fuori dal sistema educativo. L’iniziativa punta a raggiungere direttamente più di 300.000 studenti e altri 600.000 in maniera indiretta, operando in 20 contee, tra cui le aree particolarmente vulnerabili di Jonglei, Lakes e la Greater Pibor Administrative Area.

Christopher Nyamandi, direttore di Save the Children in Sud Sudan, ha sottolineato che il finanziamento consentirà di raggiungere i bambini più esclusi, garantendo un accesso sicuro e inclusivo all’istruzione, anche in un contesto segnato da conflitti e cambiamenti climatici.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche