spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Senegal: progetti di poli industriali con la Cina

di: Celine Camoin | 2 Maggio 2025

La cooperazione tra il Senegal e la Cina va avanti nel settore industriale: attraverso l’Aprosi (agenzia per lo sviluppo e la promozione dei siti industriali), i due Paesi hanno firmato un memorandum d’intesa per la creazione di unità industriali in diverse regioni strategiche (Casamance, Touba e Matam).

In questo contesto, una delegazione cinese guidata da Hu Chunhua, vicepresidente della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese, ha visitato la Piattaforma industriale internazionale di Diamniadio (P2Id) insieme al direttore generale dell’Aprosi, Amadou Gueye. In particolare, hanno ispezionato due nuovi capannoni costruiti da tecnici cinesi, destinati rispettivamente alla produzione di abbigliamento e alla produzione di cartone.

All’emittente pubblica Rts, Amadou Gueye ha ricordato che, nell’ambito di Senegal Vision 2050, l’ambizione è quella di creare inizialmente otto poli industriali, per poi aumentare a 14 e poi a 45 nel lungo termine. Per quanto riguarda Diamniadio, l’obiettivo è aumentare il numero di posti di lavoro diretti da 4.900 a 20.000 nei prossimi anni.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche