spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Senegal: appalti pubblici, Arcop chiude primo ciclo formazione

di: Andrea Spinelli Barrile | 14 Maggio 2025

L’Autorità di regolamentazione degli appalti pubblici del Senegal (Arcop) ha annunciato per oggi la consegna degli attestati a 133 giovani diplomati formati come assistenti agli appalti pubblici. Lo riporta l’Agenzia stampa africana (Apa).

Questo evento segna la fine di un programma di formazione fornito dall’Istituto per la regolamentazione degli appalti pubblici (Ircop) e in apertura Baye Samba Diop, direttore della regolamentazione e degli affari legali di Arcop terrà una presentazione sul ruolo del settore privato negli appalti pubblici in Senegal.

Alla luce dell’elevato tasso di disoccupazione giovanile, questa iniziativa si inserisce in una strategia nazionale volta a professionalizzare la gestione degli appalti pubblici, favorendo al contempo l’inserimento professionale dei giovani laureati: i beneficiari del programma hanno ricevuto una formazione completa sui fondamenti giuridici, la pianificazione, la redazione di documenti di gara e la gestione dei contratti, integrata da un tirocinio intensivo presso strutture pubbliche. Secondo l’Arcop, questi neo-assistenti sono ora pronti a entrare a far parte di amministrazioni, enti locali o aziende private coinvolte negli appalti pubblici.

Con oltre 3.000 miliardi di franchi Cfa (4,5 miliardi di euro circa) impegnati ogni anno negli appalti pubblici in Senegal, l’Arcop intende fare degli appalti pubblici una leva economica “trasparente ed efficiente”, formando una nuova generazione di esperti: questo programma, divenuto un punto di riferimento nell’Africa occidentale e centrale, risponde anche alle crescenti sfide della governance pubblica del continente di fronte al crescente fabbisogno di infrastrutture e servizi pubblici.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche