Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    #Sfinge egiziana

    L’imponenza dell’Egitto viene dai numeri, dalle dimensioni delle opere che hanno reso questa regione nota da millenni, dalla sua storia. La Cairo che si estende a dismisura all’ombra della Sfinge, segue percorsi lineari come il Nilo e allo stesso tempo complessi come il reticolo di canali e di rami del suo delta

    In questo Focus:

    • La Sfinge egiziana si interroga
    • Crocevia storico e geografico
    • Il paracadute Fmi
    • Sace / Presenza italiana e opportunità
    • Design italiano e grandi progetti
    • E’ il momento d’oro del mattone
    • ICE/ Dalle costruzioni grandi opportunità
    • L’industria chiede più partnership con l’Italia
    • Una nuova città per dare respiro al Cairo
    • La cultura in Egitto tra memoria e identità
    • Il caso Regeni

    Nella sezione Equilibri:

    • Energia, Africa sempre più rinnovabile
    • I 10 Paesi africani più connessi a Facebook
    • VueTel nell’hub mediterraneo delle tlc
    • Africa, dopo il 2016 torna l’ottimismo
    • Alla Coca Cola impianti africani di Ab InBev

    Nella sezione Dentro l’Africa:

    • Energia / Enel più forte in Sudafrica
    • Agricoltura / Il Camerun primo produttore di banane
    • Industria / Kenya, la Volkswagen resta e raddoppia
    • Infrastrutture / In Uganda una superstrada con AfDB
    • Commercio / Dopo 20 anni revocate le sanzioni al Sudan
    • Economia e finanza / Cinque anni per cambiare il Benin
    • Sviluppo / Etiopia, fondi italiani per l’Unicef

    Nella sezione Viaggiare in Africa:

    • Zamalek

    Anno

    5

    Numero

    2
    Febbraio 2017