Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Ong e imprese, insieme

    Con l’insediamento a gennaio dell’Agenzia per la Cooperazione allo Sviluppo, è entrata nella sua fase operativa la riforma  – legge 125/2014 – che cambierà il volto alla struttura e al modello stesso della cooperazione italiana. Gli elementi innovativi della legge riguardano, oltre che la creazione dell’Agenzia, affidata alla guida di Laura Frigenti (una sua intervista è presente in questo numero), il coinvolgimento diretto delle imprese e dell’intero Sistema Paese che fa un ulteriore passo avanti verso l’effettiva creazione di una rete in grado di essere parte qualificante della politica estera italiana.
    Tre sono i cardini della riforma: la creazione di una delega politica chiara, che è quella del Vice Ministro degli Esteri, incaricato dei programmi di cooperazione e della coerenza di tutte le politiche, non solo delle politiche del Ministero degli Esteri; la creazione di un’Agenzia che diventerà il braccio operativo, concreto, della politica di cooperazione; il coinvolgimento della Cassa Depositi e Prestiti, che farà operazioni di concessione di aiuti, finanzierà e unirà crediti privati e crediti pubblici per la cooperazione.
    Il punto fondamentale sarà creare una rete in grado di funzionare.

    In questo Focus:

    o    Una cooperazione dove l’unione diventa  forza
    o    Quale ruolo per i privati?
    o    L’opinione di Frank Cinque
    o    Docs, la legge 125/2014
    o    Laura Frigenti/Mediatori del Sistema Paese
    o    La Cooperazione italiana in breve
    o    Giampaolo Cantini/ Politica e visione
    o    Una grande risorsa chiamata immigrazione
    o    L’opinione di Jacopo Arrigotti
    o    Nino Sergi/Il ruolo delle Ong
    o    Etiopia ed eccellenze italiane
    o    Camerun, il peso della cultura
    o    Senegal, un caso di successo

    Nella sezione Equilibri:

    o    Mattarella in Etiopia e in Camerun
    o    A Yaoundé tanta cultura e cinque accordi

    Nella sezione Dentro l’Africa:

    o    Energia/ La Bidc alla ricerca di PMI italiane
    o    Agricoltura/Ghana, diversificare puntando sul caffè
    o    Industria/Talenti musicali e nuovi mercati, Sony a Lagos
    o    Infrastrutture/La ricetta sudafricana contro la crisi
    o    Commercio/Un progetto per avvicinare Puglia, Turchia e Tunisia
    o    Economia e Finanza/Tanzania e un miliardo di progetti
    o    Sviluppo/L’ONG che restituisce il sorriso ai bambini

    Nella sezione Viaggiare in Africa:

    o    Sudafrica, lezioni ai fornelli


    Anno

    4

    Numero

    4
    Aprile 2016