Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Mozambico reloaded

    Dopo il boom in cui sembrava un’economia pronta al grande balzo e la successiva crisi aggravata da sfavorevoli congiunture esterne ed errate valutazioni interne, il Mozambico prova a ripartire mantenendo questa volta i piedi ben piantati in terra

    In questo Focus

    • FOCUS, MOZAMBICO
    • L’illusione di un rapido sviluppo e la lenta ripresa
    • Le risorse agricole ci sono, manca una strategia
    • Eni apripista nel campo degli idrocarburi
    • Un sottosuolo ricco ma trasporti inadeguati
    • Grandi infrastrutture su disegni politici confusi
    • Decisive saranno le prossime elezioni
    • Intervista / Ambasciatore Marco Conticelli
    • Scambi commerciali: trend stabile
    • La Cooperazione italiana in Mozambico
    • Osservatorio: puntare sul capitale umano

    Nella sezione Equilibri:

    • African economic outlook
    • Conferenza nazionale sulla cooperazione
    • Il Made in Italy delle rinnovabili in Kenya
    • Un sistema di ‘giustizia alternativa’
    • Arbitrato e conciliazione strumenti di sviluppo
    • Veneto e Marocco si incontrano a Padova

    Nella sezione Dentro l’Africa:

    • Energia / Incentivi AfDB per le rinnovabili
    • Agricoltura / Per il vino sudafricano meno bottiglie e prezzi più alti
    • Industria / In Ghana una fabbrica di vaccini
    • Infrastrutture / L’emiliana Sicrea a Diamniadio
    • Commercio / Ancora Africa per la Turchia di Erdogan
    • Economia e finanza / Il kwanza angolano abbandona il tasso di cambio fisso
    • Sviluppo / Italia e Tunisia insieme contro la corruzione

    Nella sezione Viaggiare in Africa:

    • Cowboy a Kinshasa

    Anno

    6

    Numero

    2
    Febbraio 2018