Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    #Diversamente Angola

    Il corso del greggio sui mercati internazionali ha affossato tutte quelle economie eccessivamente legate allo sfruttamento di questa risorsa, e l’Angola non ha fatto eccezione. Tuttavia, i nuovi scenari possono aprire anche nuove opportunità.

    In questo Focus:

    • Costretti a diversificare e subito
    • Giusta la strada intrapresa, servono altre misure
    • Nel 2021 un Paese a medio reddito
    • Dollaro merce rara
    • Quadro politico
    • Intervista all’ambasciatore Claudio Miscia
    • Cala l’export italiano, ma la fine del tunnel è vicina
    • Energia, produzione ancora insufficiente
    • La diversificazione comincia dall’agricoltura
    • Una birra angolana per cambiare passo
    • Cantieri ancora in difficoltà
    • Dai diamanti al marmo
    • E a Roma è di nuovo Kizomba

    Nella sezione Equilibri:

    • Missione di sistema in Camerun
    • A Salon Promote sventola il tricolore
    • Infrastrutture per fare delle città poli di sviluppo
    • Transahariana, luce verde per la fibra ottica
    • Un Fondo italiano per l’Africa da 200 milioni

    Nella sezione Dentro l’Africa:

    • Energia / In Sudafrica parte il programma delle rinnovabili
    • Agricoltura / Investimenti per il cotone burkinabè
    • Industria / Sudafricane le prime batterie per auto elettriche
    • Infrastrutture / Altre due linee di tram per Casablanca
    • Commercio / In Kenya cresce il commercio al dettaglio
    • Economia e finanza / Nel 2050 Nigeria più forte dell’Italia
    • Sviluppo / L’Europa torna ad aiutare Banjul

    Nella sezione Viaggiare in Africa:

    • Fespaco, la festa del cinema

    Anno

    5

    Numero

    3
    Marzo 2017