Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Africa, quo vadis?

    Africa, quo vadis

    Come si può emigrare regolarmente in Italia e in Europa da un Paese africano? Quali sono le principali destinazioni di chi da un Paese del continente sceglie di recarsi in un altro e qual è l’impatto economico di questo fenomeno al centro del dibattito pubblico contemporaneo? Sono alcune delle domande a cui cerca di dare una risposta il numero della rivista

    In questo Focus

    • FOCUS, MIGRANTI D’AFRICA
    • Un primo identikit per iniziare a capire chi sono i migranti africani
    • Unctad, l’apporto delle migrazioni
    • Le rimesse
    • Politiche inadeguate e sfasamento tra realtà e percezione
    • La legislazione italiana
    • Instabilità strutturali, l’esempio del Lago Ciad
    • L’oppressione umana in mostra a Parigi
    • Glossario

    Nella sezione Equilibri:

    • La nuova edizione dello Iabw
    • Tunisi, cooperazione sulle rinnovabili
    • Un RomAfrica Film Festival nel segno di Mandela
    • Business Forum Italo Arabo
    • BusinessMed, reti di imprese euro-mediterranee
    • ZOOM / Etiopia ed Eritrea

    Nella sezione Dentro l’Africa:

    • Energia / La Costa d’Avorio spinge sulle rinnovabili
    • Agricoltura / Finanziamenti dall’Ifad per promuovere l’acquacoltura in Kenya
    • Industria / Khartoum punta a diventare il primo produttore continentale di oro
    • Infrastrutture / In Mozambico annunciati importanti investimenti nella rete ferroviaria
    • Commercio / Gibuti sempre più hub regionale
    • Economia e finanza / Otto fondi internazionali scommettono sulla transizione democratica di Tunisi
    • Sviluppo / Diplomazia culturale made in Italy, un’Ape Felice in giro per Khartoum

    Nella sezione Viaggiare in Africa:

    • Il fascino ritrovato della Tunisia

    Anno

    6

    Numero

    7
    Agosto/Settembre 2018