di: Celine Camoin | 24 Giugno 2025
La Repubblica Democratica del Congo ha prorogato di tre mesi il divieto di esportazione di cobalto, una misura volta a limitare l’eccesso di offerta di questo materiale essenziale per le batterie dei veicoli elettrici.
Il Paese, il più grande fornitore mondiale di cobalto, ha imposto a febbraio un divieto di esportazione di quattro mesi dopo che i prezzi hanno raggiunto il minimo degli ultimi nove anni a soli 10 dollari per libbra. Il divieto avrebbe dovuto terminare originariamente domenica.
“La decisione di prorogare la sospensione temporanea è stata presa a causa del perdurante elevato livello di scorte sul mercato”, ha dichiarato l’Autorità di regolamentazione e controllo del mercato delle sostanze minerali strategiche (Arecoms) in un comunicato.
Tra i principali operatori del settore figurano la cinese Cmoc e l’anglo-svizzera Glencore.
© Riproduzione riservata