spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Il Piano Mattei al centro di un incontro a Roma

di: Gianfranco Belgrano | 18 Giugno 2025

“L’Italia è un ponte naturale tra l’Europa e il continente africano, non solo per la sua posizione strategica, ma anche come spazio di dialogo”. Lo ha dichiarato l’ambasciatore del Marocco in Italia, Youssef Balla, intervenendo a un incontro dedicato al continente africano e al ruolo dell’Italia, organizzato dalla Fondazione Articolo 49 in collaborazione con la stessa Ambasciata del Marocco e con il Parlamento europeo, e patrocinato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

“L’Africa – ha proseguito l’ambasciatore Balla – non è solo il continente di domani, ma di oggi: ha risorse inestimabili, una popolazione giovane e rappresenta un mercato in piena espansione. I rappresentanti degli Stati africani hanno espresso le proprie aspettative per un partenariato basato sul mutuo rispetto. L’Africa si aspetta azioni concrete, investimenti sostenibili e un rapporto paritario”. In questo contesto, ha aggiunto Balla, il Piano Mattei appare come “un barlume di speranza”, ma per avere successo deve saper ascoltare il continente: “Il 20 giugno a Roma, il vertice sul Piano Mattei sarà decisivo, e oggi abbiamo l’opportunità di dare il nostro contributo: lavoriamo insieme per affrontare queste sfide”.

Facendo riferimento all’incontro del 20 giugno, il decano degli ambasciatori africani e ambasciatore dell’Eritrea, Fessahazion Pietros Menghistu, ha a sua volta sottolineato come “il Piano Mattei sia una piattaforma di idee condivise, rappresenta un dialogo strutturato e quindi ha un carattere strategico. Può essere un valido modello di cooperazione futura, non solo tra Italia e Africa, ma anche, attraverso l’Italia, tra l’Europa e l’Africa”.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche