di: Andrea Spinelli Barrile | 12 Maggio 2025
Mozambico e Zambia costruiranno un oleodotto per collegare la città portuale di Beira, in Mozambico, a Ndola, in Zambia, segnando così un importante passo avanti per le infrastrutture energetiche regionali.
Il presidente mozambicano, Daniel Chapo, ha annunciato ufficialmente un progetto per la realizzazione di un oleodotto da 6 miliardi di dollari, volto al trasporto di prodotti petroliferi tra Mozambico e Zambia, un importante investimento infrastrutturale volto a semplificare il trasporto di carburante nella regione. Intervenendo mercoledì a Maputo in occasione dell’11a Conferenza mineraria ed energetica del Mozambico, Chapo ha confermato l’accordo raggiunto tra i governi di Mozambico e Zambia per la costruzione del gasdotto, che entrerà in funzione entro quattro anni e ridurrà la dipendenza dalle autocisterne lungo la strada nazionale 6 del Mozambico, un corridoio commerciale strategico per i due Paesi. Con una capacità di trasporto di 3,5 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi all’anno, il progetto prevede anche lo sviluppo di impianti di stoccaggio a Beira e Ndola.
Chapo ha detto che l’investimento complessivo raggiungerà 1,5 miliardi di dollari all’anno. Il Mozambico sta anche sviluppando una raffineria di carburante modulare, in collaborazione con la compagnia petrolifera statale Petromoc e il gruppo nigeriano Aiteo Eastern E&P: la raffineria, il cui completamento è previsto entro 24 mesi, processerà 200.000 barili al giorno e aumenterà la capacità di stoccaggio di combustibili liquidi e gas di petrolio liquefatto (Gpl) e integrerà tecnologie avanzate per produrre benzina, gasolio, nafta e cherosene A1 per i mercati nazionali e regionali.
© Riproduzione riservata