spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Diplomazia Economica Italiana: Asia, Africa e Golfo nel nuovo numero

di: leandro | 9 Dicembre 2024

Tocca in particolare Asia, Africa e Golfo, tra i tanti angoli di mondo d’interesse per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, il nuovo numero della newsletter Diplomazia Economica Italiana.

Realizzato da Internationalia in collaborazione con l’Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri (Maeci) il numero di novembre dedica il suo focus al caso di Singapore, una Città-Stato che incarna il successo economico fondato sulla logistica e sulla tecnologia.

Con la sua posizione strategica, Singapore si è guadagnata il ruolo di sistema economico più avanzato del sud-est asiatico e offre diverse opportunità di investimento, anche per l’Italia. L’Ambasciatore d’Italia Dante Brandi, nella sua intervista, la definisce per questo “porta d’accesso” a Oriente per il know-how italiano. Lo dimostra la success story del gruppo Rina che ha lì da anni una forte presenza.

Un’altra testimonianza importante sull’internazionalizzazione delle aziende la offre Mariateresa Maschio, presidente di FederUnacoma, che evidenzia come i mercati del Sud-Est asiatico e dell’Africa rappresentino il futuro per il settore della meccanizzazione agricola. In Paesi come Indonesia, Etiopia e Repubblica Democratica del Congo, la crescente domanda di macchinari agricoli è legata sia all’incremento demografico sia alla necessità di tecnologie avanzate per aumentare la produttività. Maschio sottolinea inoltre che le aziende italiane possono fare leva sulla loro flessibilità e competenza tecnica per adattarsi a contesti locali complessi.

Tra gli altri articoli contenuti in questo numero figurano poi approfondimenti sullo sviluppo infrastrutturale in Bahrein, sui piani per la crescita economica in Senegal e sull’avanzata dell’industria agroalimentare in India. La newsletter è di libero accesso e disponibile nella sezione Diplomazia economica del sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri.

L’iscrizione per ricevere la Newsletter è gratuita, il servizio è stato pensato dal Ministero degli Esteri come strumento informativo per favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Per iscriversi e per consultare le Newsletter già pubblicate clicca qui

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche