di: Giulia Filpi | 30 Giugno 2025
Le esportazioni turche verso il continente africano hanno raggiunto un volume pari a 8,4 miliardi di dollari nei primi cinque mesi del 2025, con un aumento dell’8,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo ha riferito questa settimana il quotidiano Daily Sabah, citando dati ufficiali sul commercio, mentre era in corso a Istanbul l’Afex 25 Africa Business Forum and Expo, una fiera commerciale che si è concluso ieri nella capitale economica della Turchia.
Questa crescita delle esportazioni, osserva il giornale, filogovernativo, riflette la “Strategia per il rafforzamento delle relazioni commerciali ed economiche con i paesi africani” della Turchia, che mira ad approfondire i legami in ambito politico, culturale ed economico. La strategia promuove inoltre gli investimenti reciproci e l’impegno turco nei settori dell’edilizia, dell’energia, della sanità, dell’agricoltura e delle infrastrutture.
La Turchia, ricorda il Sabah, ha inoltre esteso ai Paesi africani le sue collaborazioni di successo nel settore della difesa. Aziende turche leader come Baykar, Aselsan, Tusaş e Nurol Holding hanno registrato un aumento della domanda dei loro prodotti nel continente. Queste partnership nel settore della difesa e le iniziative correlate continuano a rafforzare il commercio bilaterale.
La Turchia ha inoltre ampliato la cooperazione in materia di difesa con diversi Paesi africani, tra cui Libia, Somalia, Niger, Ciad e Sudan. Nell’ambito di un memorandum d’intesa del 2019 sulla cooperazione militare e di sicurezza, la Turchia continua a fornire addestramento militare e servizi di consulenza in Libia. Ankara ha esportato veicoli aerei senza pilota (Uav) armati in Niger, Mali ed Etiopia e ha consegnato veicoli blindati in Gambia, Uganda e Kenya.
Secondo i dati dell’Assemblea degli esportatori turchi (Tim), le esportazioni totali della Turchia verso i paesi africani sono aumentate dell’1,7% nel 2024, raggiungendo i 19,4 miliardi di dollari. L’Egitto è stato il principale destinatario delle esportazioni turche in Africa lo scorso anno con 3,5 miliardi di dollari, seguito dal Marocco con 3,1 miliardi e dalla Libia con 2,5 miliardi.
Tra gennaio e maggio di quest’anno, il Marocco ha nuovamente guidato la classifica con 1,5 miliardi di dollari di importazioni dalla Turchia, seguito dall’Egitto con 1,3 miliardi e dalla Libia con 1,1 miliardi.
Le principali esportazioni turche verso il Marocco includono autoveicoli, macchinari e apparecchiature elettriche, nonché combustibili minerali e oli.
L’Egitto rimane il partner commerciale più importante della Turchia in Africa, con l’obiettivo di raggiungere un volume di scambi pari a 15 miliardi di dollari. I principali settori di esportazione verso l’Egitto includono macchinari, apparecchi meccanici, combustibili minerali, oli, ferro e acciaio. Le imprese turche sono presenti in Egitto, in particolare, nei settori tessile, elettronico ed elettrodomestico.
© Riproduzione riservata