spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Etiopia: al via la produzione di monopattini elettrici a Bishoftu

di: Enrico Casale | 10 Marzo 2025

Ethio Engineering Group (Eeg) ha avviato la produzione di monopattini elettrici (e-scooter) presso il proprio stabilimento automobilistico di Bishoftu, segnando un passo significativo verso soluzioni di mobilità sostenibile nel Paese. Lo riporta l’agenzia di stampa Fana che sottolinea l’impegno dell’Etiopia nello sviluppo di alternative ecologiche per il trasporto urbano.

Il lancio della produzione è stato formalizzato con la firma di un accordo (nella foto la firma dell’intesa) tra l’amministratore delegato (Ad) di Eeg, Suleiman Dedefo, e il direttore generale dell’impresa cinese Jiaxin Li, Rubinn Zheun. La partnership mira a introdurre sul mercato monopattini elettrici accessibili ed efficienti, con l’obiettivo di ridurre le difficoltà legate al trasporto nelle aree urbane.

I nuovi veicoli, dal peso di soli 15 chilogrammi, sono dotati di batterie ricaricabili che garantiscono un’autonomia fino a 30 chilometri con una singola carica. Progettati per un uso cittadino, offrono una soluzione pratica per la mobilità quotidiana, contribuendo alla riduzione della congestione del traffico e delle emissioni inquinanti.

Durante la cerimonia della firma, l’ambasciatore Suleiman ha evidenziato il contributo degli monopattini elettrici ai progetti infrastrutturali strategici dell’Etiopia, mentre il rappresentante cinese ha sottolineato la sicurezza e l’affidabilità dei veicoli, che raggiungono velocità comprese tra i 20 e i 30 chilometri all’ora.

Il nuovo mezzo di trasporto, destinato ai pendolari urbani, sarà disponibile sul mercato nei prossimi mesi.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche