spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Etiopia: agricoltura, via libera a mais e cotone Ogm

di: Enrico Casale | 4 Marzo 2025

L’Etiopia ha dato il via libera alla commercializzazione di mais resistente agli insetti (Tela) e cotone geneticamente modificato (Bt-Gt). La decisione è stata presa dal National Variety Release Committee e mira a migliorare la sicurezza alimentare e aumentare la produzione agricola. Lo riporta il sito capitalethiopia.com.

Il mais Tela, sviluppato per resistere a parassiti e siccità, promette un aumento della resa fino al 60% rispetto alle varietà convenzionali. Il cotone Bt-Gt, resistente ai vermi, è cruciale per soddisfare la crescente domanda dell’industria tessile etiope.

L’approvazione segue anni di rigorosi test di biosicurezza, che hanno confermato la sicurezza delle colture Ogm per il consumo umano e animale, nonché il loro impatto ambientale minimo. Le nuove varietà ridurranno la dipendenza dai pesticidi, abbassando i costi di produzione e proteggendo l’ambiente.

La decisione è in linea con la politica governativa per la sicurezza alimentare e la National Cotton Development Strategy, che mira a posizionare l’Etiopia come leader tessile in Africa.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche