di: Enrico Casale | 6 Dicembre 2024
L’area metropolitana del Cairo sta implementando un ambizioso sistema monorotaia lungo 97 km, destinato a diventare il più lungo al mondo. Il progetto, suddiviso in due linee principali, collegherà aree chiave della città, migliorando la mobilità urbana e riducendo la congestione.
La linea East Nile (Eon), lunga 54 km, connetterà il Cairo alla New Capital City, progettata per ospitare 6,5 milioni di abitanti, mentre la linea West of Nile (Won), di 43 km, collegherà il distretto commerciale di Zamalek alla città del 6 ottobre, importante centro commerciale e residenziale.
L’iniziativa è stata avviata nel 2019 dalla National Authority of Tunnels (Nat) e realizzata da un consorzio guidato da Orascom Construction, The Arab Contractors e Alstom, che ha fornito i veicoli Innovia 300.
Il progetto, che include 35 stazioni e sofisticate infrastrutture per la manutenzione, si distingue per il rapido progresso: 50 km di strutture sono stati completati in soli due anni. La messa in servizio della prima tratta della linea Eon è avvenuta nell’ottobre 2024.
Il sistema monorotaia rappresenta una pietra miliare nell’innovazione dei trasporti in Egitto, integrandosi con la strategia nazionale per lo sviluppo urbano sostenibile e posizionando Il Cairo come hub globale della mobilità moderna.
© Riproduzione riservata