di: Simona Salvi | 23 Luglio 2025
Il Ciad ha superato il Sudan come primo fornitore africano di gomma arabica degli Stati Uniti. Stando ai dati forniti dalla società di consulenza del settore agroalimentare africano N’Kalo, tra gennaio e maggio 2025 il Ciad ha esportato 1.045 tonnellate di gomma arabica negli Stati Uniti, pari a un incremento dell’81% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre le esportazioni sudanesi sono diminuite di 900 tonnellate (-60%), passando da 1.500 tonnellate nei primi cinque mesi del 2024 a meno di 600 tonnellate nello stesso periodo del 2025.
È stato il conflitto in corso in Sudan a favorire il Ciad, che oggi garantisce il 16% delle importazioni totali degli Stati Uniti, uno dei maggiori consumatori di gomma arabica al mondo, in particolare per la domanda dell’industria alimentare, farmaceutica e cosmetica.
La gomma arabica è uno dei principali prodotti di esportazione del Ciad, insieme a petrolio, cotone e bestiame. Secondo il ministero dell’Agricoltura di N’Djamena, le colture dedicate alla sua produzione coprono circa 700.000 ettari di terreno e le esportazioni del settore rappresentano circa il 7% del Pil.
© Riproduzione riservata