spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Burkina Faso: il Fondo di sostegno patriottico sembra funzionare

di: Andrea Spinelli Barrile | 8 Luglio 2025

Il governo del Burkina Faso ha annunciato di aver mobilitato più di 100 miliardi di franchi Cfa nella prima metà dell’anno in corso nell’ambito del Fondo di sostegno patriottico (Fsp). Lo si apprende da un post del ministero dell’Economia burkinabé sui propri canali social: “Dal 1° gennaio al 30 giugno 2025 sono stati mobilitati 101 miliardi 804 milioni 260 mila 948 franchi Cfa, su una previsione annuale di 150 miliardi”, si legge nella nota ministeriale. La cifra equivalente è di circa 154 milioni di euro.

Facendo il punto sulle imposte raccolte dal 1° gennaio al 22 giugno, il governo ha annunciato che sono stati riscossi più di 56 miliardi di franchi Cfa, di cui più di 18 miliardi tramite trattenute obbligatorie sulle entrate pubbliche. Nel primo trimestre del 2025, la raccolta fondi ha raggiunto i 33,03 miliardi di franchi Cfa, con un aumento del 6,55% rispetto all’anno precedente, e le spese sono state pari a 25,12 miliardi di franchi Cfa, con un tasso di impegno del 76,87%.

Il governo ha implementato diverse strategie per combattere le minacce e rafforzare la stabilità, tra cui proprio l’Fsp, un fondo che mira a promuovere il ripristino e il rafforzamento della sicurezza in tutto il Paese tramite investimenti significativi in equipaggiamento militare e l’istituzione di una forza congiunta di 5.000 uomini tra Burkina Faso, Mali e Niger. Il Fondo di sostegno patriottico è accessibile a tutti i burkinabé che vivono nel Paese ma anche a quelli della diaspora, che possono contribuire al fondo con versamenti di denaro dell’entità che preferiscono, e secondo il governo sta avendo un successo importante tra i cittadini.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche