di: Gianfranco Belgrano | 8 Maggio 2025
Dopo la prima presentazione a Milano, Fondazione Aurora porta a Codeway Expo 2025, la fiera annuale della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile, il volume “Un’impresa non facile: rafforzamento di ecosistemi imprenditoriali in Africa subsahariana”. L’appuntamento è il 15 maggio alle ore 15 presso il Project Hub – Padiglione 1 della Fiera di Roma.
“Un’impresa non facile” esplora le dinamiche dell’imprenditorialità a impatto sociale in Africa subsahariana, analizzando le caratteristiche del settore delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) nel continente. Hanno contribuito con le proprie esperienze istituzioni italiane (il Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Cassa Depositi e Prestiti), estere (tra i quali Unione Europea e Nepad), imprese private (illycaffè), operatori e studiosi, con i quali Fondazione Aurora ha collaborato.
“Abbiamo raccolto le esperienze di questi sette anni di lavoro e chiesto ai diretti interessati come rafforzare gli ecosistemi africani” ha detto la Direttrice di Fondazione Aurora Marta Sachy. “Supportare gli imprenditori sociali africani – ha aggiunto – è il contributo minimo per chi, come loro, ogni giorno affronta difficoltà gestionali, sociali e politiche poco controllabili, ma non desiste a fornire prodotti e servizi di qualità alle loro comunità. Potenziare le loro imprese non è facile, ma, se si investe su alcuni capisaldi a lungo termine, si può fare”. L’evento sarà l’occasione per un confronto tra istituzioni, imprenditori e autori della raccolta sul ruolo strategico delle imprese sociali africane nel rafforzamento dei partenariati fra il Terzo Settore e gli ecosistemi imprenditoriali del continente.
Introdurranno la tavola rotonda e la pubblicazione Michele Carpinelli e Marta Sachy, rispettivamente Presidente e Direttrice di Fondazione Aurora. A seguire Carlo Batori, Vice Direttore Generale al Ministero degli Esteri (Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo), Grazia Sgarra, Dirigente Ufficio VII presso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Giulia Picano, Senior Business Partnerships Specialist presso Cassa Depositi e Prestiti, Cleophas Adrien Dioma, Presidente di Italia Africa Business Week, Michel Komlan Seto, Esperto di innovazione pubblica e sociale presso Enabel, e membro del comitato redazionale della pubblicazione, Margherita Busana e Samir de Sousa, in rappresentanza del Progetto InovAção Circular (Mozambico). Modera Gianfranco Belgrano, Direttore editoriale di Internationalia.
Il volume è curato da Fondazione Aurora Ets, un’organizzazione non profit italiana che riunisce professionisti con esperienze nell’ambito della cooperazione internazionale e che condividono un atteggiamento di ascolto e di rispetto dell’ownership.
© Riproduzione riservata