di: Redazione | 6 Giugno 2017
L’Unione Africana (UA) ha avviato un piano industriale congiunto che i suoi Stati membri potranno utilizzare per mettere in pratica le azioni stabilite dal Programma comprensivo per lo sviluppo dell’agricoltura africana (CAADP) approvato a Malabo nel 2014.
A renderlo pubblico è stata la stessa UA al termine di un vertice che si è svolto a Kampala in Uganda, specificando che il piano industriale intende sostenere gli sforzi dei singoli Stati membri per le azioni intraprese nel periodo compreso tra il 2017 e il 2021.
Secondo quel che ha dichiarato il commissario UA per l’Economia rurale, Josefa Leonal Correia Sacko, l’adozione del piano industriale garantirà agli Stati membri maggiore potere negoziale con i partner della comunità internazionale per ottenere il sostegno finanziario necessario a realizzare gli obiettivi prefissati.
“Il piano è focalizzato su un approccio programmatico e orientato sui risultati – ha detto Sacko – ma presenta anche un piano d’azione solido che definisce i programmi prioritari per catalizzare risultati strategici”.
Il piano definisce infatti strategie e azioni per mettere in pratica la visione di sviluppo del continente nel settore dell’agricoltura così come stabilita nell’Agenda 2063.
© Riproduzione riservata
Per approfondire:

