di: Celine Camoin | 3 Maggio 2024
Il municipio di Kafountine, nel sud del Senegal, in Casamance, ha ricevuto nei giorni scorsi materiale per la pulizia offerto dalla Cooperazione italiana, valore di 90 milioni di franchi Cfa (137.000 euro). Lo riferisce l’agenzia Aps.
Questa donazione di attrezzature, costituite tra l’altro da tricicli, carriole, pale e dispositivi di protezione per gli addetti alle pulizie, rientra nel progetto Cospe (Organizzazione per la Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti).
“Questo materiale sosterrà il processo volto a fare di Kafoutine una città a rifiuti zero (…)”, si è rallegrato il vicesindaco Diénaba Sambou.
Il progetto Cospe interviene in diversi ambiti di attività coinvolgendo i giovani e le donne nella risoluzione del problema della disoccupazione, che costituisce uno dei maggiori problemi che affliggono le comunità”, ha spiegato il suo referente, Ousseynou Mballo.
“L’acquisizione di queste attrezzature rientra nell’ambito di una partnership tra la cooperazione italiana e il comune di Kafountine, ha aggiunto, sottolineando che il progetto interviene anche nei settori dello sport e della cultura.
© Riproduzione riservata