di: Redazione | 14 Novembre 2019
Nel corso dei tre giorni dell’Africa Investment Forum (AIF) sono stati discussi accordi relativi a 52 progetti per un totale di impegni di investimento pari a 41 miliardi di dollari.
E’ questo il numero più significativo dell’appuntamento lanciato soltanto lo scorso anno dalla Banca africana di sviluppo (AfDB) e già affermatosi come uno dei principali eventi per gli investitori interessati al continente.
A chiudere l’evento ieri un raggiante Akinwumi Adesina, il presidente dell’AfDB, che ha sottolineato come il Forum abbia dimostrato chiaramente che l’Africa è un terreno fertile per gli investimenti.
Secondo i dati resi noti, nel corso del Forum sono stati presentati in tutto 56 progetti per un valore complessivo pari a 67,6 miliardi di dollari: un numero in crescita del 44% rispetto all’appuntamento dell’anno scorso.
Di questi, come detto, ben 52 hanno raccolto interessi di investimento per un totale di 41 miliardi, in crescita rispetto ai 38 miliardi discussi lo scorso anno: investimenti che riguardano progetti in 25 diversi Paesi africani.
“Le sale per discutere gli accordi di investimento erano sempre piene – ha detto Adesina – E’ questo il senso dell’Africa Investment Forum, un appuntamento transazionale dove cogliere le opportunità esistenti. Quindi camminiamo insieme, investiamo insieme, vinciamo insieme. Ora il duro lavoro inizia a velocizzare questi affari fino alla chiusura finanziaria. Mentre chiudiamo, permettetemi di celebrare la vostra partecipazione, i vostri impegni e il vostro interesse. Grazie per aver reso l’Africa Investment Forum un enorme successo”.
© Riproduzione riservata
Per approfondire:
