La Ghana National Gas Company (GNGC) ha rinnovato un’intesa con la società cinese Yantai Jereh Oilfield Services Group Company per uno studio preparatorio di un gasdotto di 278 chilometri fra Aboadze e Tema.
In un comunicato la GNGC ha specificato che si tratta di un rinnovo e non di un contratto di concessione secondo la modalità Built, Operate and Transfer (BOT) come invece erroneamente riferito da alcuni media locali.
Il rinnovo è stato firmato lo scorso 11 aprile e fa riferimento all’accordo iniziale sottoscritto il 7 settembre dello scorso anno.
Nella nota la GNGC riferisce come il mandato della Jantai Jereh sia limitato alla realizzazione di primi sondaggi ingegneristici, topografici e geotecnici.
Il Ghana è entrato nel novero dei paesi produttori di idrocarburi solo di recente. Fatto che ha consentito di sviluppare altri comparti dell’economia e di sfuggire almeno finora a quella mancata diversificazione che ha invece interessato in genere gli altri Paesi africani produttori di petrolio o legati eccessivamente a una singola risorsa naturale.
© Riproduzione riservata
Per approfondire:

Il Ghana, in generale, è considerato un modello di democrazia per l’intero continente e una porta d’accesso privilegiata per i mercati dell’Africa occidentale