Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Senegal: governo, “le imprese italiane sono le benvenute, ma sono ancora poche”

    SENEGAL – “La presenza di imprese italiane è ancora ridotta. Ci sono dei settori, come quello dell’agricoltura e del turismo ancora poco sfruttati e che offrono molto potenziale”, ha detto ad Africa e Affari Saidou Ba, capo del Dipartimento per le Riforme del governo del Senegal, a margine del seminario “EU-Sub-Saharan Africa Days” svoltosi la settimana scorsa a Milano.

    Oggi, ha spiegato Ba, le imprese italiane presenti in Senegal sono impegnate soprattutto in settori come l’edilizia e nella produzione di pomodori.

    “Il governo offre diverse agevolazioni fiscali a chi vuole investire da noi, specie nei settori dell’agricoltura, della pesca, del turismo, delle telecomunicazioni e della salute. Abbiamo fatto enormi passi avanti anche in termini di snellimento burocratico: oggi in Senegal si può aprire un’impresa in meno di 24 ore grazie al sistema messo a punto dall’agenzia governativa per la promozione degli investimenti. Inoltre non si fa nessuna distinzione tra impiegati stranieri o nazionali”.

    Un altro importante fattore di legame tra i due paesi è la diaspora: “La diaspora gioca un ruolo fondamentale nella nostra economia: le rimesse danno denaro alle famiglie, fanno crescere i consumi ma il denaro viene investito anche in altri settori. Stiamo cercando di incentivare chi vuole tornare a fare impresa anche qui, e le imprese italiane in questo posso aiutare attraverso la creazione di partnership”.

    Per approfondire:

    Leggi il numero dedicato al Senegal e scopri il Piano per il rilancio del paese

    Leggi il numero dedicato al Senegal e scopri il Piano per il rilancio del paese



    __di


    Pubblicato il


    Tags:

    ,

    Leggi anche