Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Fondi europei per Sahel e lago Ciad

    L’Unione europea stanzierà 22,6 milioni di euro, tramite il Fondo fiduciario di emergenza per l’Africa, per promuovere, attraverso cinque progetti, la stabilità e la sicurezza nella regione del Sahel e del Lago Ciad.

    A darne notizia è la Commissione europea, precisando che un progetto da 10 milioni di euro verrà allestito per sostenere la lotta contro l’impunità in Burkina Faso. Un altro da 4,5 milioni servirà per creare una task force della Guardia nazionale in Niger. Il terzo, del valore di poco più di 2 milioni di euro, contribuirà alla creazione di Radio Jeunesse Sahel, una piattaforma transnazionale per consentire ai giovani dai 15 ai 35 anni di esprimersi liberamente in Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger e Ciad.

    L’Ue, inoltre, sosterrà, con poco più di un milione di euro, un programma di assistenza tecnica per rafforzare il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione in Gambia. Infine, un progetto pilota da 5 milioni di euro aprirà la strada alla digitalizzazione del sistema del registro civile guineano e all’identificazione elettronica dei cittadini.

    Dal 2015, la Commissione ha stanziato 5 miliardi di euro dal Fondo fiduciario per l’Africa per affrontare le cause profonde dell’instabilità nella regione.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    Un numero dedicato alle complicate trame del Sahel, regione di cui è difficile definire con esattezza e in maniera duratura i confini delle cose, delle persone e delle situazione.



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche