È proprio la Costa d’Avorio, teatro di aspre tensioni legate alle contestate elezioni presidenziali contestata dello scorso 31 ottobre che hanno visto la riconferma del capo di Stato uscente Alassane Ouattara per un terzo mandato, il Paese africano più attrattivo per gli investimenti.
Così pensano perlomeno i dirigenti d’azienda africani che hanno partecipato a un sondaggio congiunto dello studio di consulenza Deloitte e dell’Africa CEO Forum.
Nell’ Indice di attrattività degli investimenti in Africa 2020 che ne consegue, si collocano in cima alla classifica la Costa d’Avorio, il Kenya, il Ghana, il Senegal e il Rwanda.
Secondo gli autori dell’inchiesta, che ha coinvolto almeno 150 Ceo africani, l’indice mira a fornire una panoramica dell’appetito dei leader del settore privato, ma non è concepito per analizzare le condizioni degli investimenti né per classificare la facilità a fare affari in un determinato Paese.
La “Top 10” comprende inoltre, nell’ordine, l’Etiopia, la Nigeria, il Marocco, la Repubblica Democratica del Congo e il Sudafrica. Da Mauritius, solitamente presente tra le migliori destinazioni in materia di investimenti, si deplora l’assenza dell’isola dai primi dieci classificati. [Redazione InfoAfrica] © Riproduzione riservata
Per approfondire: