Un centro d’eccellenza dedicato alla formazione sulle energie rinnovabili potrebbe presto vedere la luce all’università pubblica di Yaoundé.
Il progetto nasce da un partenariato con l’azienda tedesca Lucas-Nülle GmbH, che si occuperà di fornitura di attrezzature didattiche, ma si occuperà anche del finanziamento.
Sarà la facoltà di scienze a dare spazio alla formazione degli studenti in materia di energie rinnovabili, a cominciare dal fotovoltaico. A breve termine, l’università di Yaoundé spera di poter creare moduli di formazione professionale e di specializzazione, in un momento in cui è sempre più grande il bisogno di energia elettrica e che il peso delle rinnovabili è sempre più significativo.
Il laboratorio avrà a disposizione materiali per la pratica e la formazione tecnica, forniti dal partner tedesco, mentre l’università si occuperà del programma pedagogico.
Un’iniziativa simile è già stata sviluppata dalla stessa società in Repubblica Democratica del Congo. [Redazione InfoAfrica] © Riproduzione riservata
Per approfondire: